
Dopo una lunga attesa di dodici mesi e tanto parlare in questo autunno, finalmente ci siamo. Con ancora negli occhi il trionfo si Federico Madaio, ormai dodici mesi fa, rieccoci alla vigilia di un nuovo, storico, evento. La quinta edizione del mondiale per club, stagione 2014-2015 è ormai alle porte! L'attesa sale di giorno in giorno e le grandissime squadre che avranno l'onore di giocarlo stanno salendo sui blocchi di partenza. Tutti vogliono entrare nell'albo d'oro e succedere così all'A.C. Ragnatela, che dopo aver trascorso un intero anno da regina si prepara ora a cedere lo scettro. Tantissime, poi, sono le novità per questa quinta edizione, la principale delle quali è l'entrata in scena di una nuova federazione, la Fanta Coppe Europee, che si unisce alle quattro ormai storiche Fed e che porta quindi a cinque il numero delle partecipanti. Quella che segue è pertanto una mini guida utile agli addetti ai lavori, e non, per prendere confidenza con il grandissimo spettacolo che sta per iniziare.
LE SQUADRE PARTECIPANTI
Come anticipato, sono cinque le squadre pronte a contendersi l'ambitissimo titolo di "Campione del Mondo". Ovviamente, si tratta tutte di debuttanti (partecipare ad un evento del genere, del resto, è cosa più unica che rara!). Prima fra tutte, va presentato il Ria Team di Ria Luca, campione in carica dell'AFI Champion's League. L'AFI è tra le Fed fondatrici, la Fed campione in carica e l'unica, finora, ad aver portato a casa ben due edizioni del Mondiale: possiamo quindi solamente immaginare la responsabilità di Luca!. C'è poi anche l'omonimo Lombardi Luca, presidente dell'Harvard HM, che terrà alto il nome della FantaCoppe2010, vincitrice dell'edizione di due anni fa; si tratta della Fed più grande delle cinque presenti, cosa che rende proprio quesa compagine una delle favorite per la vittoria finale. La FFE, da cui proviene il sottoscritto, è l'altra federazione fondatrice (ormai cinque anni fa) di questa magica competizione e quest'anno, a rappresentarla, c'è l'Athletic Bilbao di Parrini Roberto, disposto a tutto pur di vincere e pareggiare i conti con l'AFI andando a prendersi la seconda storica coppa. La Twinned's League, invece, è ancora alla ricerca del primo alloro; ma stavolta mette in campo un vero fenomeno, Grassi Stefano, che con la sua Atletico Fiorenza vuole entrare nella storia e promette di buttare in campo cuore e talento. L'ultima delle cinque squadre è il Glasgow Cippi di Sedran Fabio. Rappresenta la debuttante federazione FCE, ma guai a sottovalutarlo. Fabio, infatti, è una sorta di mago del fantacalcio, il Re Mida della propria lega, capace di vincere 14 campionato su 16 edizioni (!!). Roba da fenomeni, come chi solo può partecipare ad un Mondiale per Club.
LA FORMULA
Con l'allargamento a cinque squadre, ovviamente anche la formula è cambiata. La prima fase, denominata "Round Robin", è un inedito per il Mondiale per Club. Per due giornate (18 e 19) non ci saranno scontri diretti, ma una semplice graduatoria stilata in base ai punteggi-partita delle varie squadre: l'ultima in classifica abbandonerà prematuramente il Mondiale. Le quattro squadre qualificate, invece, daranno vita alle semifinali (giornate 20 e 21) e infine all'attesa finalissima (giornata 22). Come lo scorso anno, ci sarà anche la finale del terzo posto, sempre alla giornata 22.
LE SCADENZE
I giorni del calendario da segnare sono innanzitutto il 6 gennaio 2015, termine ultimo per consegnare la Lista Fifa. Da questo momento in poi, sarà possibile consegnare le formazioni, che vanno date sempre entro l'inizio della prima partita della giornata in questione. Qualsiasi consegna (sia Lista Fifa che formazione) può essere fatta sia sul blog (con un semplice commento, possibilmente sull'articolo più recente; per commentare basta un semplice account google o gmail), che sul gruppo Facebook del Mondiale.
LISTA FIFA, BONUS LEGA E ALTRO
La Lista Fifa può essere composta al massimo da 25 giocatori, di cui 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti in base ai ruoli Gazzetta. Questi giocatori devono essere posseduti, al momento della consegna, nella propria lega privata (non contano quindi le eventuali Liste Uefa consegnate nelle rispettive Federazioni di appartenenza). Occhio poi al bonus lega, che prevede l'assegnazione negli scontri diretti (quindi solamente semifinali e finali) di un punto nel proprio punteggio partita (occhio! Non assegnazione di un gol, ma di un semplice punticino nel punteggio) alla squadra proveniente da una lega privata più numerosa. I voti che prenderemo a base sono quelli della sezione "Voti Italia" presenti sul sito di Fantagazzetta. Per tutto il resto, e quindi per i bonus / malus, le regole sulle formazioni, sui criteri di passaggio del turno, sulle eventuali sanzioni...rimandiamo al regolamento che trovate nella sezione alla vostra sinistra.
Concludo questo articolo con un pensiero rivolto ai cinque partecipanti, facendo loro il più importante in bocca al lupo. Ci sarà da gioire e da soffrire, ma quello che è sicuro è che ci divertiremo, confidando nella massima serietà e sportività di tutti; del resto, è l'importanza dell'evento a richiederlo. Giocare un Mondiale per Club non è roba da tutti i giorni; l'occasione che avete è davvero speciale. Il mondo vi guarda: fatevi onore! Che lo spettacolo abbia inizio; buon divertimento a tutti!